
Come eliminare pulci e zecche in casa e in giardino
Giorgia Giorgia
- 0
- 29
Rimedi naturali ed efficaci per liberarti di questi parassiti senza usare prodotti tossici
Perché sono un problema?
- Pulci e zecche causano prurito, irritazioni, perdita di pelo e possono trasmettere malattie come la malattia di Lyme.
- Si riproducono rapidamente su tappeti, mobili e giardini, rendendo difficile il controllo senza interventi tempestivi.
Rimedi naturali per il tuo animale domestico
1. Spray con oli essenziali
- Oli utili: citronella, rosmarino, eucalipto, lavanda, cedro.
- Preparazione:
- Mescola 10-15 gocce di olio essenziale in una bottiglia con acqua.
- Agita bene e spruzza sul pelo, evitando occhi e bocca, e sulle zone dove l’animale trascorre tempo.
2. Spray con bucce di agrumi
- Fai bollire bucce di limone o arancia per 10-15 minuti.
- Lascia raffreddare, filtra e versa in uno spruzzino.
- Spruzza sul pelo o sulle zone infestate.
3. Aceto di mele
- Mescola parti uguali di aceto di mele e acqua.
- Spruzza sul pelo evitando occhi e ferite.
- Facoltativo: aggiungi un cucchiaio di aceto all’acqua da bere dell’animale per benefici interni.
Metodi per eliminare pulci e zecche in casa
1. Spray alle erbe
- Mescola: 1L di aceto, 500 ml di acqua, 125 ml di succo di limone, 75 ml di amamelide.
- Spruzza su tappeti, mobili e angoli.
2. Sale
- Spargi sale fino su tappeti e zerbini.
- Lascia agire 12 ore.
- Aspira per rimuovere pulci morte e uova.
3. Olio di rosmarino
- Mescola olio di rosmarino con acqua.
- Spruzza su superfici e mobili.
- Per un repellente più potente, mescola rosmarino macinato con menta, finocchio, ruta e assenzio.
4. Olio di citronella
- Mescola: 20 gocce di olio di citronella + 10 gocce di olio di tea tree + 5 gocce di olio di geranio in acqua tiepida.
- Usa per pulire mobili e superfici.
Consigli per prevenire le infestazioni
- Lava regolarmente la biancheria del tuo animale e aspira tappeti.
- Mantieni il giardino pulito tagliando l’erba e rimuovendo le erbacce.
- Usa collari naturali con oli essenziali per tenere lontani i parassiti.
- Controlla ogni giorno il pelo del tuo animale dopo le passeggiate e rimuovi pulci o zecche.
Domande frequenti
Come faccio a sapere se il mio animale ha pulci o zecche?
Prurito intenso, perdita di pelo, irritazioni o piccoli puntini neri (feci di pulci).
Possono attaccare anche gli umani?
Sì, le pulci possono pungere e irritare, mentre le zecche possono trasmettere malattie.
Con quale frequenza applicare i rimedi?
Per prevenzione, una volta a settimana. In caso di infestazione, ogni 2-3 giorni fino a controllo.
Cosa fare se l’animale ha una reazione allergica?
Consulta subito il veterinario.
Riassunto
Questi rimedi naturali, insieme a una buona igiene e prevenzione, ti aiutano a mantenere casa, giardino e animali liberi da pulci e zecche, senza ricorrere a prodotti chimici nocivi.